RIDIAMO ARDESIO AGLI ARDESIANI
CI PRESENTIAMO!

CACCIA YVAN
CANDIDATO SINDACO
48 anni, Sposato, 2 figli. Libero Professionista in campo Assicurativo. Sindaco di Ardesio dal 1995 al 2004, Consigliere Provinciale dal 1999 al 2009, dal 2012 Presidente del Parco Regionale delle Orobie Bergamasche.

MAZZOCCHI ELENA
CANDIDATA CONSIGLIERE
49 anni, Sposata, 1 figlio
Casalinga
Alla prima esperienza amministrativa

DELBONO ANTONIO
CANDIDATO CONSIGLIERE
52 anni, Sposato, 2 figli
Autista
Sindaco di Ardesio dal 2004 al 2009

BERGAMINI PAOLO
CANDIDATO CONSIGLIERE
43 anni, Sposato, 2 figlie
Artigiano settore legno, Donatore AVIS
Alla prima esperienza amministrativa

BOCCARDI MARTA
CANDIDATA CONSIGLIERE
27 anni, Nubile, Diploma geometra
Vicepres. di Valcanale Team, Donatrice AVIS
Alla prima esperienza amministrativa

RICCARDI BONAVENTURA
CANDIDATO CONSIGLIERE
44 anni, Celibe
Laurea in Economia, Impiegato
Pluriennale esperienza amministrativa

FORNONI MIRKO
CANDIDATO CONSIGLIERE
23 anni, Celibe
Studente di ingegneria edile
Alla prima esperienza amministrativa

ZUCCHELLI LUCA
CANDIDATO CONSIGLIERE
41 anni, Sposato, 2 figli
Operaio, Componente del gruppo Alpini
Alla prima esperienza amministrativa

PISTACCHIO MAURO
CANDIDATO CONSIGLIERE
45 anni, 2 figli
Autista escavatorista, Donatore AVIS
Alla prima esperienza amministrativa

VERZEROLI MIRELLA
CANDIDATA CONSIGLIERE
44 anni, Sposata, 2 figli
Operaia
Alla prima esperienza amministrativa

ZANOLETTI ROBERTA
CANDIDATA CONSIGLIERE
50 anni, Sposata, 3 figlie,Casalinga
Appartenenza all’Ass. Volontari Ospedalieri
Alla prima esperienza amministrativa

FORNONI MICHELE
CANDIDATO CONSIGLIERE
25 anni, Celibe, Artigiano edile
Presidente Associazione “Monte Secco”
Alle prima esperienza amministrativa

NICOLI EMILIA
CANDIDATA CONSIGLIERE
54 anni, Sposata, 1 figlia
Infermiera professionale
Alla prima esperienza amministrativa
PROGRAMMA ELETTORALE 2016
Scarica PDF
RAPPORTO CON I CITTADINI
Presenza costante, non saltuaria, degli amministratori sul territorio. Impegno a garantire risposte in tempi brevi. Velocizzazione delle Pratiche Edilizie e Urbanistiche.
UNIONE DEI COMUNI
Revisione degli accordi con Villa D’Ogna e Piario. Favorevoli a condividere servizi in comune, ma non a farci impoverire delle risorse (umane ed economiche). Soprattutto NO, alle lungaggini burocratiche.
TRASPARENZA
Basta con la falsa trasparenza! Garantiamo l’informazione periodica alla popolazione, tramite ogni mezzo possibile.
SOCIALE e FAMIGLIA
Sostegno a persone in situazioni di fragilità economica o con situazioni di difficoltà e disagio. Educazione alla salute: prevenzione dalle dipendenze da fumo, droghe, alcol e gioco d’azzardo. Sostegno agli anziani con il miglioramento dei servizi esistenti.
Sostegno alla famiglia con progetti mirati, tassazione differenziata, politiche di sostegno ai figli.
GIOVANI
Avviamento al lavoro dei giovani, anche con progetti per studenti e borse lavoro nell’ambito turistico per promozione territoriale, e facilitazioni per l’accesso alla casa.
SCUOLA
Sostegno all’istituto comprensivo per ampliare l’offerta scolastica, in ogni sua forma. Interventi di miglioramento e gestione delle dotazioni informatiche e manutenzione degli edifici scolastici comunali.
ORATORI
Sostegno agli Oratori per la promozione di attività educative e culturali, previ accordi con le Parrocchie ed in sinergia con l’ente scolastico.
ASSOCIAZIONISMO
Sostegno economico e logistico alle associazioni di volontariato sociale, culturale e sportivo.
TURISMO
Sostegno alle iniziative di prestigio (Ardesio DiVino, Fiera delle Capre e dell’Asinello, Zenerù, ecc.). Incentivazione del turismo religioso, ambientale e territoriale anche in collaborazione con le Pro Loco.
SPORT
Promozione dello sport ad Ardesio. Sostegno alla Polisportiva Ardesio senza aggravio di costi per la gestione degli impianti sportivi.
CULTURA
Organizzazione, promozione e coordinamento degli eventi culturali, in sinergia con commercianti, associazionismo, enti culturali e Oratori.
FRAZIONI
Stretta collaborazione con i cittadini per la gestione della manutenzione delle frazioni, la soluzione di problemi strutturali e quotidiani e per la buona riuscita degli eventi.
FISCO
Riduzione delle tasse per le famiglie e per le persone con bassi redditi. Incentivazione alla ristrutturazione edilizia con riduzione degli oneri.
Introduzione del “baratto tributario”, vale a dire uno sconto delle tasse locali in cambio di semplici servizi offerti alla comunità.
PATRIMONIO e TERRITORIO
Manutenzione ordinaria e straordinaria di strade, scuole, parchi, edifici comunali al fine di garantire efficienza e sicurezza ai cittadini.
Pulizia metodica del centro storico e delle frazioni.
Abbattimento delle barriere architettoniche presso i cimiteri, realizzazione di parcheggi, piste ciclabili e marciapiedi.
BANDI E FINANZIAMENTI
Monitoraggio costante dei Bandi per il finanziamento delle opere pubbliche ed iniziative inerenti il commercio, il sociale, la pubblica istruzione e il turismo.
COMMERCIO
Incentivi economici e facilitazioni per le attività produttive esistenti e per quelle in apertura.